


Confagricoltura Salerno, il cui nome storico a livello locale è quello di Unione provinciale degli agricoltori, è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale della provincia di Salerno il cui compito è quello di tutelare e rappresentare gli interessi delle imprese agricole, qualunque sia la forma di conduzione o di possesso o il tipo di colture praticate e di allevamenti condotti.
Come organismo sindacale a Confagricoltura Salerno possono aderire tutte le aziende agricole del territorio, indipendentemente dalle dimensioni e dalle forme di conduzione, ma anche enti economici, cooperativi e associativi impegnati nella tutela e nella valorizzazione dei prodotti agricoli.
Viale Verdi, 1 Y (Parco Arbostella)
84131 SALERNO
Tel: 089 331729
Tel: 089 335400
Email: salerno@confagricoltura.it
Viale Verdi, 1 Y (Parco Arbostella)
84131 SALERNO
Tel: 089 331729
Tel: 089 335400
Email: salerno@confagricoltura.it
Uffici di zona
BATTIPAGLIA
Viale Brodolini, 4-6-8
Tel: 0828 303530
Piazza Conforti, 5 (Centro Caf)
Tel: 339 3630402
GIFFONI VALLE PIANA
Piazza F.lli Lumiere, 1
Tel: 089 866593
Cell: 089 3884579797
CONTURSI TERME
Via G. Carducci,6
Tel: 0828 991475
ANGRI
C.so V. Emanuele, 89
Tel: 081 5135665
Cell: 351 1742671
NOCERA INFERIORE
Via Cicalesi, 81
Tel: 081 5179484
Cell: 351 0200975
POLLA
Piazza Ritorto, 4
Tel: 0975 1905511
Cell: 351 1750113
OLIVETO CITRA
Via Aldo Moro, 102
Tel: 0828 213054
Cell: 320 0939962
ROCCADASPIDE
Via Gaetano Giuliani, 120
Cell: 334 1284710
CAPACCIO
Via Pietrale Capodifiume, 30
Cell: 388 4568195
Notizie dalla provincia di Salerno
Mozzarella di Bufala Campana DOP, Confagricoltura Campania esprime forte preoccupazione sull’incertezza nella scelta dell’ente di certificazione
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per la mancata decisione da parte del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP circa la scelta dell’ente di certificazione della filiera, a poche settimane dalla scadenza dell’autorizzazione triennale all’attuale...
Battipaglia: incontro tra Confagricoltura Campania e Confcooperative Campania per il futuro dell’ortofrutta
Un incontro tra esponenti di Confagricoltura Campania e Confcooperative Campania per discutere del futuro del comparto ortofrutticolo, uno dei settori strategici dell’agroalimentare regionale e nazionale. Nel corso del confronto, che si è tenuto a Battipaglia, le due...
Immigrazione: Confagricoltura da sempre in prima fila contro il caporalato. Pronti ad azioni legali
In relazione agli articoli pubblicati in questi giorni da alcuni quotidiani, che riportano dichiarazioni dove si parla di presunti “accreditamenti da Confagricoltura” e “ambigui legami” con nostri esponenti, in merito alla gestione illecita di ingressi di stranieri in...
RENTRI, al via le iscrizioni per imprese agricole da 10 a 50 dipendenti: cosa cambia
Dal prossimo 15 giugno scatterà l’obbligo di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) anche per le imprese con 10-50 dipendenti. Una scadenza importante, che coinvolge le aziende agricole. Sul piano operativo, restano...